Era il 1986 quando Giuseppe Paradiso, un ragazzo siciliano di solo 18 anni, arrivato a Roma dopo un periodo di formazione nel negozio di pelletteria dello zio decise di mettersi in proprio aprendo un laboratorio di soli 20 mq “L’ Artigiano di paradiso Giuseppe”, a Roma nel quartiere Trieste.
Iniziò riparare e a creare borse in pelle artigianali di ogni forma, colore e dimensione, borse in pelle da uomo e borse in pelle da donna, ma anche diversi accessori, come le cinture in pelle artigianali.
Dopo 10 anni accorpa alla sua attività la vicina bottega di due anziani calzolai con i quali continua a collaborare, unendo così all’ esperienza dei calzolai nella riparazione delle scarpe, la cura e rifinitura del pellettiere cosi da dare un servizio eccellente e rifinito in ogni oggetto.
Dopo 28 anni , proprio nel 2014 il figlio Marco Paradiso decide di seguire le orme del padre ed entra nell’ attività di famiglia che spinge Paradiso Giuseppe ad allargare le prospettive del negozio, decidendo nel 2018 di trasferirsi da ”via lambro“ a “via topino 33a”, riuscendo cosi a trasformare quella bottega in una boutique di pelletteria a tutti gli effetti con un bellissimo laboratorio a vista e un negozio realizzato anche esso in modo artigianale da Paradiso Giuseppe.
Praticità e comodità sono le parole chiave di questa borsa in pelle morbidissima, ideale per una giornata fuori porta. Un oggetto capiente e resistente. Una borsa in pelle molto versatile, da indossare per la vita giornaliera, ma anche come accessorio per la sera . Made in Italy, manifattura artigianale.